Nuovo corso Fad sulla "Sicurezza dei pazienti e degli operatori"
Ecco a voi un altro post molto utile, riguardo i famosi crediti ECM. Corso molto interessante, richiede un po' di tempo (circa 1 ora e mezzo) ma merita davvero.
Ha preso il via il nuovo Corso Fad sulla Sicurezza dei pazienti e degli operatori, terzo step del Corso sul Governo clinico promosso dal Ministero della Salute in collaborazione con IPASVI e FNOMCeO.
Come di consueto anche questo corso – che assegna 15 crediti ECM – viene proposto inizialmente in modalità web (www.fadinmed.it), ma nei mesi successivi potrà essere seguito anche tramite eventi residenziali organizzati sulla stessa tematica dai vari Collegi provinciali.
La sicurezza dei pazienti è uno dei fattori che determinano la qualità delle cure ed è quindi uno degli obiettivi prioritari che il Servizio Sanitario Nazionale si pone. Lo sviluppo di interventi efficaci è strettamente correlato alla comprensione delle criticità dell’organizzazione e dei limiti individuali e richiede una cultura diffusa che consenta di superare le barriere per l’attuazione di misure organizzative e comportamentali volte a promuovere l’analisi degli eventi avversi, a raccogliere gli insegnamenti che da questi possono derivare e a favorire gli atti utili per prevenirli.
Un parte del Corso è dedicata anche alla sicurezza dei professionisti e dei luoghi di lavoro nella consapevolezza del ruolo fondamentale che in questo processo riveste il benessere organizzativo, relazionale e lavorativo di tutti gli operatori sanitari.
A conclusione del corso l’operatore sanitario dovrà essere in grado di:
- Riconoscere le motivazioni, anche etiche, per l’impegno nei confronti della prevenzione e della gestione del rischio clinico nella pratica professionale quotidiana
- Applicare una metodologia appropriata nella propria pratica professionale per:
- identificare i rischi clinici ed i relativi determinanti nella specifico contesto professionale e prevenirli
- scegliere ed applicare interventi per la gestione degli eventi avversi e delle relative conseguenze che tengano conto del rapporto costo/beneficio
- concorrere alla adozione di soluzioni per la prevenzione
- Identificare le funzioni connesse al rischio per le diverse figure professionali e le relative responsabilità ed adottare coerenti comportamenti a livello individuale e nella organizzazione
- Istruire i pazienti, i familiari, i volontari e gli operatori per la identificazione dei rischi, la prevenzione, la protezione dagli stessi, nonché la gestione dei danni e delle relative conseguenze
- Fornire strumenti per la valutazione del benessere organizzativo e lavorativo degli ambienti di lavoro, per la corretta gestione delle risorse umane, per la coerente valorizzazione delle professionalità, per la prevenzione e il trattamento delle criticità derivanti dallo specifico ambito sanitario.
Chi non si fosse ancora registrato alla piattaforma per accedere al corso deve farlo, passando prima dal sito dell’IPASVI www.ipasvi.it/fnomceo ; quindi si riceverà una password per accedere direttamente alla piattaforma FadInMed.
Chi avesse già affrontato il corso sull’RCA o sull'Audit clinico può accedere al nuovo corso collegandosi direttamente alla piattaforma (www.fadinmed.it).
Nessun commento:
Posta un commento