SEDI DI INIEZIONE INTRAMUSCOLARE
(PARTE 1)

Ecco uno di quegli argomenti che sicuramente destano interesse in tutti gli Infermieri.
A chi non è mai venuto il
dubbio se la sede prescelta per una iniezione fosse veramente la
migliore?
Oppure,chi non ha mai avuto problemi nel trovare una sede di iniezione alternativa in caso quella ideale fosse inutilizzabile?Ecco qua una breve sintesi che spero faccia comodo a tutti!
SEDE DORSOGLUTEALE
Tradizionalmente la più famosa e usata, ma non per questo la migliore. La presenza di vasi sanguigni e grossi nervi (Arteria gluteale superiore, Nervo sciatico), la relativa lentezza di assorbimento rispetto ad altre sedi e il duro strato adiposo presente rende questa sede quella maggiormente connessa alle complicanze.Inoltre non puo' essere utilizzata con paziente in piedi, solo prono o in decubito laterale.
SEDE
DELTOIDEA
Viene
utilizzato soprattutto per iniettare vaccini.
SEDE
VASTOLATERALE
E'
rappresentato dal terzo medio della coscia, compreso tra il grande
trocantere del femore e il condilo femorale laterale del ginocchio.
E'
di facile accesso e non sono presenti grossi vasi sanguigni o
strutture nervose.
SEDE
RETTOFEMORALE
E' localizzata a metà tra la rotula e la cresta iliaca superiore, sulla zona medio anteriore della coscia.
L'
assorbimento del farmaco in questa regione è più lenta rispetto al
braccio, ma più rapido che nella natica. Può essere utilizzata
quando le altre sedi sono controindicate o quando il paziente si
somministra il farmaco autonomamente.
Il
più grosso svantaggio è che l' iniezione praticata in questa sede
provoca considerevole dolore.
SEDE
VENTROGLUTEALE
Anche
se pochi lo sanno questa è la sede elettiva per le iniezioni
intramuscolari.
E'
facilmente accessibile per la maggior parte dei pazienti, molto utile
in pazienti allettati.
Si
trova facilmente posando il palmo della mano opposta (ad esempio mano
dx sul fianco sx) sul grande trocantere ponendo il dito indice sulla
spina anterosuperiore e con il medio che si muove dorsalmente
localizzare la cresta iliaca.
Il
triangolo compreso tra l' indice ed il medio
rappresenta il sito di iniezione.
Questa sede assicura il massimo spessore del muscolo gluteale (costituito sia del gluteo medio che del gluteo minore), è libera da nervi penetranti, da vasi sanguigni e ha un più stretto spessore di strato grasso che non nella zona dorsogluteale.
Spero di esservi stato utile!!
2 commenti:
Si, grazie!
Posta un commento